Tartufo nero


Tuber melanosporum
Il tartufo nero noto anche come Tuber melanosporum è un ascomicete molto apprezzato dalla cucina e commestibile, anch’esso molto pregiato
Periodo: INIZIO DICEMBRE-INIZIO MARZO
CARATTERISTICHE
- corpo fruttifero: forma più o meno tondeggiante, a volte anche irregolare e lobata, con dimensioni variabili
- peridio: la superficie del tartufo nero presenta verruche con apide depresso grandi dai 3 ai 5 mm, aderenti alla bleba con colorazione nera ma tendente al rosso-vinaccia negli esemplari immaturi
- gleba: colore nero-bruna con tendenza al viola o rossiciolo. Presenta inoltre venature biancastre fitte e sottili con contorni ben definiti
- spore: di colorazione nera e spinulare
- aschi: globosi con dimensione variabile dai 90-140 µm x 80-120µm, superficie spinosa di 2.5-3 µm e densità du 11-13
- habitat: cresce vicino a latifoglie in terreni sedimentari, ben drenati, solitamente brecciosi e calcarei
Vedi anche

Fungo cardoncello
Leggi di più

Fungo champignon
Leggi di più

Fungo champignon crema
Leggi di più

Fungo cornucopiae
Leggi di più

Fungo finferlo
Leggi di più

Fungo porcino
Leggi di più

Fungo pioppino
Leggi di più

Fungo pleurotus
Leggi di più

Fungo portobello
Leggi di più

Tartufo bianco
Leggi di più