Fungo porcino


Boletus edulis
Il porcino è un fungo Commestibile appartenente alla famiglia della Boletaceae, definita come specie tipo del genere Boletus
Periodo: ESTATE-AUTUNNO inoltrato
CARATTERISTICHE
- cappello: diametro dai 10-20 ai 30 cm circa, emisferico, irregolarmente lobato e poco sviluppato rispetto al gambo, convesso e regolare
- lamelle: quest’ultime sono di colore bianco-grigiastre e situate lungo il gambo
- gambo: dimesioni di circa 5 x 10 cm, corporatura robusta, può variare da gibboso a cilindrico con una attenuazione all’apice. Si presenta con una densità compatta e di colore biancastro o nocciola chiaro, con reticolo a maglie fini e oblunghe
- carne: il colorito della carne del fungo è bianca ed immutabile, soda negli esemplari giovani e fioscia e spugnosa nei vecchi con sfumature bruno-violacee
- habitat: brugherie e boschi di querce, boschi di castagni, di conifere e faggi
Vedi anche

Fungo cardoncello
Leggi di più

Fungo champignon
Leggi di più

Fungo champignon crema
Leggi di più

Fungo cornucopiae
Leggi di più

Fungo finferlo
Leggi di più

Fungo pioppino
Leggi di più

Fungo pleurotus
Leggi di più

Fungo portobello
Leggi di più

Tartufo bianco
Leggi di più
Tartufo nero
Leggi di più