Fungo finferlo


Cantharellus cibarius
Il Finferlo e un termi più volgare per definire quello che è uno dei funghi più conosciuti e apprezzati per la sua facilità di preparazione in cucina
Periodo: ESTATE-AUTUNNO
CARATTERISTICHE
- cappello: il cappello di questo fungo non ha un diametro bensì una forma irregolare e ondulata prima convesso e poi piano ed avvallato con un margine rivoluto, liscio, plurinoso. Come colori si presenta giallo-arancio o giallo-oro
- imenio: grosse pieghe distanti, verrucose, decorrenti sul gambetto e spesso con colorazione giallo-arancio
- gambo: stesso colore del cappello, di forma tozza, assottigliato alla base e brevissimo
- carne: consistenza soda di colore bianco e fibrosa quasi come vellutata
- spore: forma ellittica di colore giallastro con dimensioni di circa 8-10 x 4-7 µm
- habitat: boschi di latifoglie e aghifoglie
Vedi anche

Fungo cardoncello
Leggi di più

Fungo champignon
Leggi di più

Fungo champignon crema
Leggi di più

Fungo cornucopiae
Leggi di più

Fungo porcino
Leggi di più

Fungo pioppino
Leggi di più

Fungo pleurotus
Leggi di più

Fungo portobello
Leggi di più

Tartufo bianco
Leggi di più
Tartufo nero
Leggi di più